A chi è rivolto
Cittadini europei nati in Italia, in possesso del proprio codice fiscale italiano ma non più iscritti in anagrafe.
Descrizione
Come fare
Puoi richiedere il tuo certificato di nascita online, tramite il portale ANPR, o a sportello su appuntamento.Per la richiesta online, accedi ai servizi per cittadini europei sul portale ANPR e seleziona “Richiedi il certificato di nascita”. La procedura ti guiderà all’inserimento dei dati necessari alla richiesta e, una volta completata, potrai scaricare il certificato sul tuo dispositivo.
Cosa serve
Per richiedere il certificato di nascita:
- assicurati di avere il tuo codice fiscale italiano
Cosa si ottiene
Ogni certificato viene prodotto in formato PDF non modificabile. Riporta il logo del Ministero dell’Interno e la dicitura “Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente”. Inoltre, contiene il QR code e il sigillo elettronico qualificato del Ministero dell’Interno, non visibile a occhio nudo, che ne garantiscono l’autenticità, l’integrità e l’accettazione.
Tempi e scadenze
L’emissione del certificato è immediata: una volta visualizzata l’anteprima, puoi scaricarlo o riceverlo via email. Il certificato sarà valido 3 mesi dalla data di emissione.
Quanto costa
Accedi al servizio
Puoi richiedere il certificato di nascita online sul portale ANPR tramite identità digitale.
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Prenota appuntamentoUlteriori informazioni
Graduatorie di accesso
Condizioni di servizio
Contatti
Ufficio Anagrafe Stato Civile
Il Servizio Anagrafe e Stato Civile gestisce le pratiche anagrafiche e di stato civile della popolazione residente.
Codice ente erogatore
Copertura geografica
San Cipriano Picentino
Procedure collegate
Punti contatto
Uffici
Ufficio Anagrafe Stato Civile
Il Servizio Anagrafe e Stato Civile gestisce le pratiche anagrafiche e di stato civile della popolazione residente.