Guida ai servizi elettorali del comune

Dettagli del documento pubblico

Informazioni utili sui servizi elettorali, dalle iscrizioni alle liste elettorali alle procedure di voto e documenti necessari.

Tempo di lettura:

Descrizione

Per accedere ai servizi elettorali del Comune, i cittadini possono richiedere certificazioni e iscriversi a specifici albi con procedure trasparenti e tempistiche definite.
Modalità di Iscrizione agli Albi degli Scrutatori e dei Presidenti di Seggio
•Scrutatori: La domanda deve essere presentata dal 1° ottobre al 30 novembre presso l’Ufficio Elettorale o inviata per posta. Requisiti principali: essere elettori del Comune, possedere un diploma di scuola media inferiore e non ricoprire ruoli che possano creare conflitti di interesse. La nomina avviene durante una seduta pubblica della Commissione Elettorale Comunale.
•Presidenti di Seggio: Domande accettate dal 1° al 31 ottobre. Requisiti: diploma di scuola media superiore, non aver superato i 70 anni e non svolgere determinate professioni incompatibili. La nomina è effettuata dal Presidente della Corte d’Appello.
Certificati Elettorali
•Certificato di Iscrizione nelle Liste Elettorali: Rilasciato su richiesta, attesta l’appartenenza alle liste del Comune e il godimento dei diritti politici. Valido 6 mesi e gratuito per finalità elettorali o referendarie.
•Certificato di Godimento dei Diritti Politici: Dimostra la capacità elettorale e può essere richiesto per concorsi pubblici, iscrizione ad albi o presentazione di candidature. Alternativamente, è possibile utilizzare un’autocertificazione, salvo nei procedimenti elettorali.
Normativa di Riferimento
La gestione dei servizi elettorali è regolata dall’articolo 48 della Costituzione Italiana e dal T.U. 20 marzo 1967, n. 223, che disciplina elettorato attivo e revisione delle liste elettorali.

Dati del documento
Tipo documento Modulistica.
Numero e datan. del 28-11-2024
Data di pubblicazione 28 Novembre 2024
Oggetto Informazioni utili sui servizi elettorali, dalle iscrizioni alle liste elettorali alle procedure di voto e documenti necessari.
Formati pdf
Licenze licenza aperta

Documenti

Ufficio responsabile

Servizio Elettorale

L'ufficio del Servizio Elettorale gestisce le operazioni relative all’organizzazione e allo svolgimento delle consultazioni elettorali, garantendo il rispetto della normativa vigente e la regolarità del voto
immagine

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri